
Dal 18 al 22 novembre avranno luogo le preselezioni della 75. Berlinale (13 – 23 febbraio 2025). Tricia Tuttle, direttrice della Berlinale, e Michael Stütz, Co-Director del Film Programming e direttore di Panorama, visioneranno i film italiani.
Sono ammessi alle preselezioni i lungometraggi (minimo 60’) prodotti nel corso dei 12 mesi precedenti il festival (da febbraio 2024).
Per il Concorso, Panorama, Forum e Generation sono preferite world première. Lo stesso per Perspectives, la nuova sezione competitiva dedicata alle opere prime.
E’ possibile proporre film tramite Filmitalia (si è esentati dal pagamento della fede di ammissione): il codice di accesso all’iscrizione gratuita sarà fornito su richiesta scrivendo agli indirizzi email delle referenti per le selezioni, riportati di seguito, inviando un link con s/t inglesi del film e specificando il titolo, la regia, il genere e la durata. Si prega di inviare la richiesta in copia a tutti i contatti indicati.
Scadenza per le iscrizioni: mercoledì 30 ottobre.
Contatti
Griselda Guerrasio g.guerrasio@cinecitta.it
Serena Mazzi s.mazzi@cinecitta.it
Rossella Rinaldi r.rinaldi@cinecitta.it
rif.: https://filmitalia.org/it/release/203413
il Modulo ufficiale della Film Entry sul sito della Berlinale si trova a questo indirizzo:
- la scadenza ufficiale per i lungometraggi è il 4 novembre
- la scadenza ufficiale per i cortometraggi è il 13 novembre
Le General Guidelines for Submission and Participation si trovano a questo indirizzo.
Berlinale
dove: Berlino, Germania
quando: 13 – 23 febbraio 2025
indirizzo: Film Office, Voxstraße 3 – 10785 Berlin, Germany
tel: +49 30 259200
email: info@berlinale.de
sito web: www.berlinale.de
scadenza: 4 novembre 2024 (lungometraggi) / 13 novembre 2024 (cortometraggi)
modulo iscrizione: https://www.berlinale.de/en/film-entry/submission/start.html
Francesco Pensovecchio, classe 1969, è giornalista e risiede a Palermo. È Editor-in-Chief di Cinema & Berlinale. Ha collaborato con varie testate tra cui Wineinsicily per Assovini Sicilia, Slow Food Italia, Giunti Editore, Giornale di Sicilia, Gambero Rosso e Cronache di Gusto.
More Stories
Inizia il Festival. Nella premessa di Tricia Tuttle “la politica è nel nostro DNA”
Screening Guide 2025, per il pubblico e per la stampa accreditata
Berlinale Camera, tributo al tedesco Rainer Rother