
classifica festival
Di seguito la nostra personalissima classifica del festival 2020. Chi ci ha conquistato, chi ci è piaciuto, chi ci ha lasciato un po’ perplessi, chi sarebbe stato meglio evitare.
Altre interessanti classifiche, che non sempre abbiamo condiviso, si trovano su Variety e su Screen.
A voi:
Sheytan vojud nadarad (There Is No Evil) | ![]() |
Favolacce (Bad Tales) | ![]() |
Berlin Alexanderplatz | ![]() |
Rizi (Days) | ![]() |
Effacer l’historique (Delete History) | ![]() |
First Cow | ![]() |
Never Rarely Sometimes Always | ![]() |
Volevo nascondermi (Hidden Away) | ![]() |
The Roads Not Taken | ![]() |
Schwesterlein (My Little Sister) | ![]() |
Irradiés (Irradiated) | ![]() |
Le sel des larmes (The Salt of Tears) | ![]() |
Domangchin yeoja (The Woman Who Ran) | ![]() |
Todos os mortos (All the Dead Ones) | ![]() |
Undine | ![]() |
El prófugo (The Intruder) | ![]() |
DAU. Natasha | ![]() |
Siberia | ![]() |
More Stories
Inizia il Festival. Nella premessa di Tricia Tuttle “la politica è nel nostro DNA”
Screening Guide 2025, per il pubblico e per la stampa accreditata
Berlinale Camera, tributo al tedesco Rainer Rother