
Ecco 10 cose utili da sapere sulla Berlinale, il festival internazionale del cinema di Berlino.
- La Berlinale è il festival del cinema più grande al mondo ed è aperto al pubblico. È uno dei cosiddetti “Big Three” del cinema, insieme al Festival di Cannes e alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2024 sono stati venduti 329.502 biglietti, con una audience di visitatori di poco meno di 447.655 unità; ospiti accreditati (stampa esclusa): 17.297; Paesi di origine: 157. Giornalisti: 2.671. Paesi di origine: 81. Proiezioni nel programma pubblico: 243. Numero totale di proiezioni: 884. Bilancio annuale: 34 milioni di euro. Altre info sulla pagina del profilo.
- Progressista e anticonformista, la Berlinale è ispirata politicamente sin dalla sua nascita, avvenuta nel 1951. Conseguentemente alla caduta del Muro, avvenuta il 9 novembre 1989, il clima di tensione culturale si è fortunatamente allentato. Ma anche oggi, dietro la grande macchina di un marketing necessario, non si spegne la scintilla politico-sociale che è – e rimane – la cifra stilistica del festival. I film selezionati riflettono temi di attualità, diritti umani, diversità e inclusività;
- i film sono proiettati in lingua originale, se ci sono con i sottotitoli in tedesco o in inglese;
- Premi: l’Orso d’Oro è il massimo riconoscimento del festival, assegnato al miglior film del Concorso Internazional. L’Orso d’Argento è attribuito ad altre categorie, come la miglior regia, la miglior sceneggiatura e le migliori interpretazioni. Gli orsi vengono assegnati da una giuria internazionale, ogni anno diversa. Durante il festival, vengono anche riconosciuti i contributi straordinari di cineasti con premi alla carriera. Tra i premi collaterali, il Teddy Award (miglior film a tematica LGBTQIA+);
- le sezioni: la principale è quella del Concorso (Competition), il pezzo forte del festival. I film in gara sono selezionati dal direttore artistico. Dal 2025 Tricia Tuttle, la nuova direttrice, ha introdotto Perspectives, una nuova sezione dedicata ai registi debuttanti (eliminando per contro Encounters). Per le altre sezioni vedi qui.
- Numerose le venues, molti cinema della città sono coinvolti nel festival. Il luogo principale è Berlinale Palast al Marlene Dietrich Platz. Qui una lista di quelle selezionate nel 2025;
- Il prezzo dei biglietti varia (2025) tra 20 e 9 euro, se con riduzione tra 13 e 6 ; alcune categorie – come i disoccupati e gli invalidi – beneficiano di ulteriori sconti. I posti sono liberi, ci si siede dove si vuole, o dove si può. I biglietti si comprano online (vedi sotto) e, anche se terminati, suggeriamo di riprovare varie volte sino a 2 ore prima dell’inizio. Il ticket office è aperto giornalmente a partire dal 4 febbraio, dalle 9.00 alle 18.00, per tel. +49 3025920259 o per email ticketoffice@berlinale.de;
- Programma e biglietti si trovano online sul sito www.berlinale.de e serve attivare un account Eventim. Successivamente verrà inviato via email, o cell, il QR code di ciascun ticket. Il programma sarà disponibile a partire dal 4 febbraio 2025, mentre i biglietti – come sempre – saranno contingentati. La prevendita inizierà lunedì 10 febbraio 2025 alle 10.00, di solito 3 giorni prima dello spettacolo stesso, con inizio alle ore 10 del mattino (nel 2025, a partire da lunedì 10 febbraio). Ogni giorno sono messi in vendita nuovi posti e se ne possono comprare al massimo di due per volta; solo per Generation sino a 5. I biglietti per la Berlinale Goes Kiez al carcere di Plötzensee possono essere prenotati telefonicamente dal 10 febbraio al numero +49 30 259 20-259;
- Giornalisti e Stampa hanno un portale dedicato. La comunicazione è inoltrata tre giorni prima dell’inizio del festival via email e, pertanto, solo agli accreditati;
- Il sito ufficiale è responsive e navigabile da qualsiasi device. Consigliamo di attivare un profilo personale (gratuito) sincronizzato con la propria agenda al fine di non perdere nessun appuntamento cinematografico;
Info
Per altre info, consultare periodicamente la pagina delle news: www.berlinale.de/en/news-topics/news/all-news.html
Per chi si muove dalla Germania verso Berlino, le ferrovie tedesche (DB) mettono a disposizione dei biglietti (Event Ticket) a prezzo scontato;