“Drømmer” (titolo internazionale “Dreams”), diretto dal regista norvegese Dag Johan Haugerud, vince l’Orso d’Oro della 75ª edizione del Festival...
Recensione
Partiamo da un fatto. I filippini costituiscono in Italia una delle comunità più numerose e radicate nel settore del...
Diretto da Steven Spielberg, Il ponte delle spie (The Bridge of Spies, 2015) è un thriller storico che dipinge...
Tra i film storici e politici ambientati a Berlino, vi è un capolavoro assoluto della cinematografia europea, e non...
Simbolo del cinema d’autore e omaggio alla città, Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders (Der Himmel über Berlin...
Capire la Berlino degli italiani e la nuova emigrazione attraverso il Cinema. Si, ecco una singolare pellicola. La Deutsche...
Tanto vale dirlo subito: non è il nostro genere, ma ci rendiamo conto che Des Teufels Bad (The Devil’s...
Vincitore a sorpresa della 74ª Berlinale, Dahomey è l’opera seconda di Mati Diop, regista francese di origini senegalesi che...
Presentato nella sezione Competition, Dying (Sterben / Morire) è il film del regista tedesco Matthias Glasner. Nel genere drammatico,...
Alonso Ruizpalacios è decisamente amato alla Berlinale, dove nel recente passato ha presentato Museo e Una película de policías,...