Film biografico diretto da James Mangold – nelle sale italiane già dal 23 gennaio scorso – A Complete Unknown (USA, 2024) getta una luce sulla figura del cantante di Bob Dylan a partire dal 1961, dalla scena folk di New York all’adozione della musica elettrica, culminando nella sua dibattuta esibizione al Newport Folk Festival del 1965. Lo interpreta Timothée Chalamet, affiancato da un cast che include Edward Norton, Elle Fanning e Monica Barbaro.
Centrata la performance di Chalamet, capace di catturare lo spirito ribelle e l’essenza di Dylan, ruvido e irriverente, così come quella del regista che adotta uno stile sobrio, offrendo una narrazione trasparente che evita eccessi stilistici e che si concentra sul momento forse più cruciale della carriera di Bob Dylan.
Pur con alcune falle nella ricerca, pensiamo che il film abbia centrato il punto, e cioè l’influenza di Dylan nella musica, la sua evoluzione artistica, il cui tratto distintivo è sempre stato un lirismo denso e simbolico capace di affrontare temi politici, sociali e personali con la necessaria profondità. La sua voce ruvida e inconfondibile, unita a melodie di immediata orecchiabilità, ha reso le sue canzoni potenti e senza tempo.
Il film sarà presentato nella sezione Berlinale Special Gala. Qui il trailer in italiano.
https://www.berlinale.de/en/2025/programme/202518003.html
Francesco Pensovecchio, classe 1969, è giornalista e risiede a Palermo. È Editor-in-Chief di Cinema & Berlinale. Ha collaborato con varie testate tra cui Wineinsicily per Assovini Sicilia, Slow Food Italia, Giunti Editore, Giornale di Sicilia, Gambero Rosso e Cronache di Gusto.
More Stories
Prepariamoci a un grande Berlinale Special Gala con Mickey 17
Berlinale 2025, Orso d’oro alla carriera per Tilda Swinton
Wild, Weird, Bloody. La Retrospettiva stravagante del 75° Festival